In un mondo sempre più dipendente dai dati, con la sfida di responsabilizzare le persone a interagire con essi, molte organizzazioni stanno lottando per ottenere il massimo valore dagli investimenti fatti. Unisciti a noi per scoprire come le migliori aziende usano le DataOps per Analytics come base per una nuova strategia di analisi e dati, che semplifica e riduce il costo degli ambienti cloud, accelera l'erogazione di dati attendibili e affidabili, e sfrutta l'intelligenza artificiale per potenziare gli utenti e accelerare le intuizioni. Sia che utilizzi già un ambiente di analytics come Qlik, Tableau o Power BI, oppure no, puoi approfondire come accelerare e ottimizzare il valore dei tuoi dati.
Unisciti a noi per il Qlik Data Revolution Tour, il 22 ottobre a Milano.
Ti aspettiamo con un evento esclusivo che vedrà la partecipazione di leader in prima linea nella rivoluzione dei dati: persone che stanno ottimizzando e accelerando ogni punto del percorso dei dati, dalla gestione alla comprensione. Questi pionieri utilizzano la più recente tecnologia di integrazione dei dati, insieme alle innovazioni analitiche, per mettere in atto finalmente la promessa di un'organizzazione data-driven, che possa offrire a tutti, a prescindere dal livello di competenze, il potere di scoprire le informazioni che contano.
Unisciti a noi e ascolta gli interventi di:
Esplora i temi in agenda, i clienti in primo piano, i partner e le sessioni parallele: VISUALIZZA L'AGENDA
Non perdere la rivoluzione.
Il Qlik Data Revolution Tour è gratuito, ma i posti sono limitati, iscriviti subito per riservare il tuo.
Il Qlik Data Revolution Tour toccherà 16 città, in 13 diverse nazioni.
L'evento è riservato agli utenti finali, ci riserviamo il diritto di non confermare la partecipazione di aziende informatiche, system integrator, partner non sponsor o consulenti.
Il Qlik Data Revolution Tour ti offre una giornata piena di suggerimenti, approfondimenti e idee per sfruttare al meglio i dati all'interno della tua organizzazione.
Il programma dell’evento è in continua evoluzione. Torna a controllare questa pagina per gli aggiornamenti su presentazioni, sessioni e relatori.
Nota: le presentazioni indicate con asterisco (*) si terranno in lingua inglese
Se visualizzate questa pagina da uno smartphone vi suggeriamo di orientare il telefono in orizzontale.
ORA | SESSIONE | |||
---|---|---|---|---|
8.45 – 9.30 | Registrazioni e caffè presso l’Innovation Zone | |||
9.30 – 9.45 | Apertura dei lavori | |||
9.45 – 10.30 |
Keynote: Ottimizzare la data delivery per analisi più rapide e una migliore conoscenza*▼
Robert Fleming, Sr Vice-President, Worldwide Field & Partner Marketing, Qlik Joe Bickley, VP of Product Management, Qlik
|
|||
In un mondo sempre più dipendente dai dati, con la sfida di responsabilizzare le persone a interagire con essi, molte aziende stanno ancora lottando per ottenere il massimo valore dagli investimenti fatti e dai dati posseduti. Unisciti a noi per scoprire come le migliori aziende stanno abilitando una nuova strategia di analisi e dati aperti che semplifica e accelera l'erogazione di dati attendibili e affidabili, sfrutta l'intelligenza artificiale per potenziare gli utenti e accelerare le intuizioni e nel frattempo riduce il costo degli ambienti cloud. Sia che utilizzi già un ambiente di analytics come Qlik, Tableau o Power BI, oppure no, puoi approfondire come accelerare e ottimizzare il valore dei tuoi dati. |
||||
10.30 – 11.10 |
Keynote. Gruppo Dolomiti Energia: la “certezza” dell’informazione nel processo di controllo della marginalità.▼
Federico Berto, Responsabile Pianificazione e Sviluppo, Gruppo Dolomiti Energia
Edoardo Fistolera, CIO, Gruppo Dolomiti Energia
Daniele Grechi, Digital Lead per il mercato Utilities & Energy per l’Italia, Grecia ed Est Europa, Accenture
|
|||
Ascolta dalla voce di un nostro cliente come sta affrontando la trasformazione digitale Il Gruppo Dolomiti ha intrapreso negli ultimi anni un percorso di trasformazione che ha incluso la realizzazione di una soluzione di BI/analytics, basata su Qlik Sense, il cui obiettivo primario è stato quello di produrre “viste” sui dati che fossero certe in termini di sorgente del dato e condivise da diverse funzioni aziendali in termini di interpretazione del dato stesso, fornendo così al management una “Single Source of Truth” su cui basare le proprie decisioni. |
||||
11.10 – 11.40 | Pausa caffè e Networking presso l’Innovation Zone, con approfondimenti Qlik | |||
11.40 – 12.20 |
Tavola rotonda Data Literacy ▼
Alessandro Giordano, Responsabile IT Application Development & Maintenance, Agos
Marco Leani, Partner, Deloitte
Giorgio Dossena, Presales Team Leader, Qlik
|
|||
Ascolta gli esperti discutere dell’importanza dell’alfabetizzazione dei dati e dello stato della sua diffusione. Durante la tavola rotonda si esplorerà anche l'impatto che la Data Literacy può avere sul successo sia individuale che organizzativo. |
||||
12.20 – 12.30 | Chiusura della sessione plenaria | |||
|
||||
12.30 – 14.00 | Pranzo e Networking presso l’Innovation Zone, con gli interventi di Techedge, Consoft Sistemi e approfondimenti Qlik ▼
|
|||
|
||||
Sessioni parallele | ||||
Analytics & Insights | Data Integration | Storie di successo | ||
14.00 – 14.45 |
Portfolio Qlik per le analytics: panoramica, innovazioni recenti, roadmap* ▼
Adam Mayer, Senior Manager, Technical Product Marketing |
Portfolio Qlik per la Data Integration: panoramica, casi d'uso, roadmap* ▼
Ted Orme, Head of Enterprise Data Integration Strategy for EMEA, Qlik |
Focus sull’Embedded Analytics FCA: Performance Management: efficacia dello Sviluppo Rete EMEA nel settore Automotive ▼(in collaborazione con Jakala) |
|
Scopri le nostre ultime innovazioni in ambito analytics e come stare al passo col mercato combinando l'Intelligenza Aumentata con la nostra Tecnologia Associativa. Ottieni una panoramica dell'intero portafoglio di prodotti per le analytics, incluso Qlik Sense, il benchmark di analisi di terza generazione con SaaS / multi-cloud nativo. Non perdere la demo dal vivo che include funzionalità attuali e future. |
||||
In questa sessione vedrai come Qlik sta accelerando le DataOps per le analytics con la nuova moderna piattaforma di integrazione dei dati che combina i prodotti recentemente acquisiti di Attunity con Qlik Data Catalyst. Condivideremo casi d'uso e dimostrazioni che evidenziano l’impatto che la data delivery, l'automazione e i cataloghi in tempo reale hanno sul data lake e sul data warehouse in cloud. Mostreremo anche come continueremo a integrare queste nuove soluzioni nella nostra roadmap generale. |
||||
Focus sull’Embedded Analytics Relatori: In questa sessione potrai conoscere tutte le possibilità e i vantaggi delle Embedded Analytics di Qlik, anche attraverso un caso concreto. Scopri come FCA e Jakala hanno cooperato allo sviluppo di una dashboard di Performance Management per il monitoraggio dei KPI di distribuzione ed il supporto al disegno delle strategie di sviluppo finalizzate all’aumento della customer awareness dei brand FCA. (in collaborazione con JAKALA) |
||||
14.45 – 14.50 | Cambio sala | |||
14.50 – 15.20 |
ENEL: Il ruolo degli analytics nel programma “People Digital Transformation" ▼
(in collaborazione con NTT Data) |
ATTUNITY REPLICATE: Creare Data Plaform moderne integrando in realtime sistemi Legacy e SAP ▼
(in collaborazione con Quantyca) |
FCA: La multicanalità in un click per la Product Benchmarking Analysis di FCA ▼
(in collaborazione con Engineering) |
|
Il ruolo degli analytics nel programma “People Digital Transformation” Relatori: Negli ultimi due anni è iniziato un profondo percorso di evoluzione digitale nel gruppo ENEL ed in questo contesto si inquadra uno degli assi di tale strategia, la People Digital Transformation. I People analytics, uno dei pillar di questa evoluzione, hanno come obiettivo il far leva sul patrimonio informativo aziendale e sull’innovazione tecnologica, permettendo alla funzione P&O di evolvere verso un ruolo sempre più di guida strategica finalizzata alla valorizzazione del capitale umano attraverso un approccio data-driven. La creazione di un data lake per la raccolta dei dati e la scelta di Qlik come piattaforma di analytics e discovery hanno contribuito in modo significativo alla diffusione della cultura del dato in azienda grazie anche ad una UX semplice ed intuitiv |
||||
Attunity Replicate: Creare Data Plaform moderne integrando in realtime sistemi Legacy e SAP Relatore: Una parte spesso sottovalutata nei progetti Analytics ed in particolare nella realizzazione di Data Platform è rappresentata dalla necessità di estrarre con semplicità e robustezza i dati da sorgenti dati legacy o proprietarie. Vedremo invece come Attunity Replicate permette di rendere immediatamente disponibili questi dati in near real time e, nel caso di SAP, anche di ricostruirne la semantica di business. (in collaborazione con Quantyca) |
||||
La multicanalità in un click per la Product Benchmarking Analysis di FCA Relatori: La competizione nel modo automobilistico è particolarmente serrata: analizzare e conoscere la concorrenza diventa uno strumento strategico fondamentale per individuare opportunità tecnologiche ed efficienze in termine di costo migliorando la propria capacità di realizzare prodotti innovativi e competitivi. Genesi, obiettivi, e risultati del progetto FCA Benchmarking Dashboard, realizzato dalla divisione ICT di FCA con la collaborazione di Engineering Ingegneria Informatica per l'Area Product Development. Il risultato è un’applicazione che permette di effettuare in modo molto semplice ed intuitivo una comparazione dei veicoli FCA con quelli di altri Brand sulla base di caratteristiche tecniche e funzionali, delle performance, dei costi dei componenti, dei volumi produttivi e di vendita. |
||||
15.20 – 15.25 | Cambio sala | |||
15.25 – 15.55 |
CNH INDUSTRIAL: Verso l'adozione della BI self-service con Vizlib e Open Data Model ▼
(in collaborazione con VIZLIB) |
RETAIL e Analytics: come ottenere un vantaggio competitivo? ▼(in collaborazione con Target Reply)
|
FIDEURAM: Qlik, il booster della contaminazione della mentalità analitica ▼
(in collaborazione con Capgemini) |
|
Verso l'adozione della BI self-service con Vizlib e Open Data Model Relatori: (In collaborazione con VIZLIB) |
||||
Retail e Analytics: come ottenere un vantaggio competitivo? Relatrice: Parlando del mercato retail si fa riferimento a un contesto altamente competitivo, ancor più se parliamo di Grande Distribuzione dove oltre alla competitività dell'e-commerce si aggiunge una distribuzione capillare sul territorio. Si tratta di un settore dinamico, in continua evoluzione, in cui anche piccoli errori possono avere impatti economici importanti. Diventa quindi fondamentale facilitare e velocizzare il processo decisionale basandosi su evidenze statistiche, dati ed insight precisi e accurati. La mole di dati fruibile per raggiungere gli obiettivi di Business è considerevole e in continuo aumento, e anche le informazioni raccolte attraverso le tecnologie più recenti come l’IoT rappresentano uno strumento sempre più cruciale per migliorare l'esperienza cliente... Ma le aziende sono veramente pronte a cogliere queste opportunità? In questa sessione Target Reply parlerà della sua esperienza in ambito retail, nella ricerca e implementazione di soluzioni innovative e modelli di business abilitati dai nuovi paradigmi tecnologici. (in collaborazione con Target Reply) |
||||
Qlik, il booster della contaminazione della mentalità analitica Relatori: Qlik Reporting Platform è la piattaforma di reporting aziendale di Fideuram, sviluppata in collaborazione con Capgemini per soddisfare i requisiti di analisi del top management e della gestione operativa. È basata su un'architettura aziendale e composta da una serie di strumenti, acceleratori e linee guida che consentono agli IT di avere il pieno controllo e garantire affidabilità e integrità delle informazioni , mentre agli utenti aziendali di condividere report statici di qualità e pixel-perfect, nonché di combinare, esplorare e condividere i dati aziendali tramite app dinamiche che consentono diversi livelli di self-BI. La mentalità degli utenti sta diventando sempre più analitica attraverso la diffusione delle capacità e delle conoscenze di Qlik, in quanto sono liberi di seguire la loro curiosità e intuizione, al fine di trovare risposte o cambiare immediatamente attenzione se qualcosa cattura il loro interesse. |
||||
15.55 – 16.00 | Cambio sala | |||
16.00 – 16.30 |
ELECTROLUX: Data Driven Business Process Design ▼
(In collaborazione con Synthèse) |
HAIER EUROPE: ERP+IOT+CRM: la analisi integrata del dato è realtà. ▼
(in collaborazione con HORSA) |
BANCA IFIS: Il process mining per il controllo e miglioramento dei processi aziendali ▼
(in collaborazione con ITREVIEW) |
|
Data Driven Business Process Design Relatore: Christian Bellese, BI Analyst, Electrolux Professional Nell'approccio di Electrolux Professional SpA nel disegno / ridisegno dei processi di business, gli analytics ricoprono un ruolo fondamentale nel percorso di validazione dell'intuizione iniziale. In un processo analitico snello, reiterato, agile, gli analyst fanno emergere le evidenze a supporto del business e del suo progetto di rinnovamento, guidando in questo modo, le decisioni in un’ottica Data Driven. Un circolo virtuoso che vede alleati un IT alleggerito, degli analyst che supportano il processo, le varie aree di business che possono guidare le loro attività supportati dall'evidenza dei dati. (In collaborazione con Synthèse) |
||||
ERP+IOT+CRM: la analisi integrata del dato è realtà. Relatrice: Qlik Sense<sup®> apre le porte del futuro a Haier Europe Vieni a scoprire come Haier Europe ha scelto la piattaforma Qlik Sense® e la consulenza di Horsa in un momento di profonda trasformazione per:
Con Qlik Sense® Haier Group ha aperto le porte al futuro, garantendo maggiore attenzione al cliente finale ed ai dati patrimonio dell'azienda, con un approccio innovativo e proattivo. (In collaborazione con Horsa) |
||||
BANCA IFIS: Il process mining per il controllo e miglioramento dei processi aziendali Relatore: L’estrazione dei log provenienti dai sistemi informativi aziendali e la loro elaborazione tramite algoritmi matematici ci ha permesso di mappare i flussi reali dei processi, le performance nelle attività e le anomalie nei percorsi. L’integrazione di queste nuove informazioni con i dati della BI ci ha permesso di contestualizzare i risultati all’interno di una logica di business e non solo organizzativa. (In collaborazione con ITReview) |
||||
16.30 – 17.00 | Cocktail e Networking presso l’Innovation Zone |
No, il Qlik Data Revolution Tour è completamente gratuito
Sì, è richiesta la registrazione e, per via dei posti limitati, la partecipazione è soggetta a nostra conferma.
Si prega di notare che l'evento è riservato agli utenti finali e ci riserviamo il diritto di non confermare la partecipazione di consulenti, concorrenti o partner non sponsor.
No, per le sessioni parallele non è richiesta una registrazione specifica.
Business casual.
Sì, caffè e snack saranno disponibili all'arrivo e durante la pausa. Sono inoltre previsti un pranzo e un cocktail alla fine dell'evento.
Sì, alcune presentazioni saranno disponibili e condivise con i partecipanti.
No, non è previsto uno streaming di questo evento. La partecipazione ti offre l'occasione unica di incontrare i nostri esperti, i nostri partner e i colleghi del settore.
Ti incoraggiamo a invitare i tuoi colleghi, tuttavia anche la loro partecipazione è soggetta a registrazione e conferma.
In metro: Linea M2 (VERDE), fermata Assago Forum a 400 mt. a piedi dal centro congressi.
C'è un parcheggio presso la location?
Sì, il parcheggio è disponibile in zona gratuitamente.
Scrivici a [email protected]