Ora più che mai, le aziende si affidano ai dati per orientare le loro prossime mosse. E gli approcci tradizionali alla Business Intelligence non sono sufficienti.
Al Data Revolution Virtual Summit, i leader del settore, gli innovatori dei dati e gli executive Qlik® esploreranno il nuovo imperativo dei dati da diversi punti di vista. Scoprirai inoltre gli ultime trend, le innovazioni e le strategie per accelerare il valore del business con i dati. Gli argomenti sono:
Il Virtual Summit è gratuito, e puoi partecipare da qualsiasi dispositivo. Iscriviti ora per prenotare il tuo posto.
Il tuo nuovo approccio ai dati inizia qui.
Qlik Data Revolution Virtual Summit 2020 | ||
---|---|---|
Sessioni Globali |
||
10:00 AM - 10:05 AM | Apertura della manifestazione | |
10:05 AM - 10:15 AM | Benvenuto Stefano Nestani , Director Regional Qlik Italy (*Italiano) Giorgio Dossena, Team Leader Pre-Sales Qlik Italy |
|
10:15 AM - 11:15 AM | La nuova normalità non include una BI normale » Talkshow presentato da Robert Fleming, con Mike Capone, Dan Sommer, Poornima Ramaswamy, James Fisher ed Elif Tutuk di Qlik e Dan Vesset di IDC (*Inglese) |
|
Il mondo è cambiato, e se non rivaluti il tuo approccio ai dati, potresti rimanere indietro. In questo keynote talk show verranno presi in esame i nuovi imperativi dei dati da diversi punti di vista, tra cui i trend chiave dei dati, il modo in cui il COVID ha accelerato i cambiamenti digitali, i nuovi modi in cui i dati guidano il valore e il modo in cui le aziende stanno già ottenendo un ROI più velocemente. Verrà inoltre illustrata l'intelligenza attiva, una strategia fondamentale per essere competitivi nella nuova normalità, e verrà spiegato come raggiungerla utilizzando Qlik. |
||
11:15 AM - 11:45 AM | Come essere umani nell'era delle macchine » Keynote presentata dalla Dott.ssa Hannah Fry (*Inglese) |
|
Ci piace pensare a noi stessi come esperti nel prendere le decisioni; come creature perfettamente razionali, fondate logica e ragione. È una bella idea, ma la realtà è ben diversa. Gli esseri umani sono un perfetto disastro. Ci sono molte variabili da tenere in considerazione: incentivi contrastanti, ricordi confusi e pregiudizi ciechi e impulsivi. L'era moderna delle analytics è, in un certo senso, un tentativo di automatizzare il nostro processo decisionale, di eliminare alcune delle fallibilità e dei pregiudizi incorporati nelle nostre scelte. Ma anche le decisioni guidate dai dati hanno dei punti ciechi. E tutto questo ci lascia di fronte a un enigma: gli esseri umani sono imperfetti, le macchine sono imperfette. Quindi chi vogliamo lasciare a capo del nostro processo decisionale? E come dovrebbe essere l'interfaccia per garantire la migliore collaborazione possibile tra uomo e macchina? |
||
11:45 AM - 12:00 PM | Breve pausa e visita all'area espositiva virtuale | |
Sessioni di approfondimento (*Italiano) | ||
12:00 PM - 12:30 PM |
ENEL: Storia di successo. Cliente invitato da NTT Data »
Soluzione Qlik per GDPR in ENEL Global Company Francesco Giorgianni - Global Data Protection Officer presso Enel Group |
TeamSystem: storia di successo. Cliente invitato da ITReview »
L’evoluzione della Business Intelligence e delle soluzioni OEM del gruppo TeamSystem. Andrea Familiari – Enterprise Market Manager TeamSystem |
|
NTT DATA ha sviluppato una applicazione QlikSense per il monitoring del trattamento dei dati personali in linea con la normativa europea GDPR. |
La Business Intelligence come parte integrante delle soluzioni ERP del gruppo TeamSystem. Il processo di sviluppo/migrazione dalle soluzioni on-premise QlikView migrate a Qlik Sense, sino a quelle in Cloud SaaS basate su tecnologia Qlik Sense. Un time-to-market ricco di innovazione e sfide: dalla ingestion del dato nel data lake TeamSystem, fino ai modelli di analisi aperti in SaaS. |
12:30 PM - 13:00 PM | AXA: storia di sucesso. Cliente invitato da Target Reply » Share your Data, double your power. La cultura del Dato in AXA Italia. Eleonora Tore, Transformation & Data Citizen Leader/Manager, Axa Italia Servizi S.c.p.a. |
Burgo Group Spa: storia di successo. Cliente invitato da Horsa » KPI e Analytics nel “Point of Decision”. Le funzionalità di Embedding di Qlik Sense al servizio dell’area Finance di Burgo Group. Dimitri Toaldo – Responsabile Budgeting & Reporting |
|
AXA Italia sta rivoluzionando il proprio modello di business, diventando un'azienda sempre più digital-data-driven, che sviluppa la propria vision sulla base di insight estrapolati dai dati. Driver importanti di questa trasformazione sono stati il passaggio dal tradizionale DWH all'innovativo „Cloud Data Lake“, con l’obiettivo di archiviare tutti i dati aziendali in un unico repository e far leva su Qlik Sense come tool di supporto ai processi e decisioni di business. Il miglioramento delle capabilities di Self-BI e Analytics è un pilastro fondamentale per l’integrazione dei dati nella cultura di AXA Italia. In quest’ottica, nel 2019 AXA ha introdotto la piattaforma Qlik Sense automatizzando diversi key report ed ha avviato, nell’ambito del più ampio programma di Cultura del Data, un progetto focalizzato sulla self data analisi. L’obiettivo è diffondere il corretto mindset e consentire ai profili di business reporting aziendale di trarre valore dal dato e di sentirsi a proprio agio nell’utilizzo di questi strumenti nelle loro attività quotidiane. Nel 2020, è stata avviata la fase di scalabilità, per accelerare il processo di democratizzazione del dato e renderlo accessibile a tutta l’organizzazione. |
Burgo Group ha scelto Qlik Sense come piattaforma di Analytics per supportare i propri processi decisionali. Facendo leva sulle funzionalità di Embedding della piattaforma, Burgo Group ha rilasciato Qlik Sense all’intera organizzazione facilitando così l’uso degli Analytics. |
13:00 PM - 13:30 PM | Pausa e visita all'area espositiva virtuale | |
13:30 PM - 14:00 PM | Qlik Sense® Enterprise SaaS » Marco Dugnani, Senior Solution Architect Qlik |
Strategia di prodotto e roadmap di Qlik » Andrea Corain, Principal Solution Architect Qlik |
|
Partecipa all'evento per scoprire le recenti innovazioni di Qlik Sense Enterprise SaaS e visualizzare le demo delle ultime novità in materia di governance, amministrazione, connettività dei dati e funzionalità di AI nel cloud. Sia che tu già conosca QlikView® o Qlik Sense sia che utilizzi Qlik per la prima volta, scopri come Qlik Sense Enterprise SaaS può ridurre al minimo il costo totale di proprietà della tua organizzazione per progetti di analytics in scala. Ottieni inoltre un'anteprima della nostra roadmap dei prodotti cloud in relazione alle nuove funzionalità disponibili a breve. |
La visione di Qlik è quella di creare una piattaforma di intelligenza attiva, che combini le funzionalità di integrazione dei dati e di data analytics per consentire ai nostri clienti di condurre le attività aziendali alla velocità dei dati. Questa sessione fornirà una panoramica della nostra roadmap e strategia dei prodotti. Verranno illustrate le recenti innovazioni sia nel campo dell'integrazione dei dati che in quello delle data analytics, e potrai scoprire i nostri piani per le nuove funzionalità nel 2020 e oltre. |
14:00 PM - 14:30 PM | Insight Advisor. Strategia AI di Qlik e nuove funzionalità » Lucia Grassi Presales Solution Architect Qlik |
Data Integration Portfolio Overview » Alberto Vaghi Presales Senior Solution Architect Qlik |
|
Insight Advisor in Qlik Sense è un assistente intelligente che migliora praticamente tutto ciò che fai, dalla generazione di intuizioni alla creazione fino all'interazione in linguaggio naturale. Partecipa all'evento per scoprire la strategia di Qlik per l'intelligenza aumentata reale e guarda le demo delle funzionalità basate sull'AI in Qlik Sense, inclusa la nuova chat di Insight Advisor, la generazione di intuizioni visive e altro ancora. L'Intelligenza aumentata sta diffondendo le analytics a una base di utenti più ampia che mai, aiutando le persone ad aumentare la propria alfabetizzazione dei dati e a generare intuizioni oltre il dashboard. |
L'integrazione dei dati in tempo reale, l'automazione e la catalogazione intelligente sono alla base della nostra visione di intelligenza attiva. In questa sessione verrà fornita una panoramica delle funzionalità chiave di integrazione dati di Qlik e verrà illustrato come utilizzarle per sfruttare tutti i dati giusti e fornire le migliori intuizioni, il tutto alla velocità del business |
14:30 PM - 14:40 PM | Saluto e chiusura dell'evento Stefano Nestani , Director Regional Qlik Italy |
Cosa puoi aspettarti
Il Data Revolution Virtual Summit costituisce un'opportunità per conoscere i recenti progressi in ambito di integrazione dei dati e data analytics. Proprio come un seminario o una conferenza, i nostri summit virtuali sono eventi in diretta con presentazioni programmate tenute da relatori, sessioni interattive con leader di pensiero ed esperti del settore, oltre a utilissime demo di prodotto. Il summit è la tua opportunità di scoprire in che modo i dati possono trasformare la tua attività. L'aspetto migliore? È gratuito e puoi partecipare da qualunque dispositivo.
La visione di Qlik è un mondo all'insegna dell'alfabetizzazione dei dati, dove tutti possono utilizzare dati e analytics per migliorare il processo decisionale e risolvere i problemi più impegnativi. Qlik offre una piattaforma cloud di analytics e di integrazione dei dati end-to-end in tempo reale per colmare il divario tra dati, intuizioni e azioni. Trasformando i dati in intelligenza attiva, le aziende possono prendere decisioni migliori, migliorare i ricavi e la redditività e ottimizzare le relazioni con i clienti. Qlik opera in oltre 100 paesi con più di 50.000 clienti in tutto il mondo.